Il ritmo è per l’essere umano la forma di comunicazione più primordiale ed istintiva.
Quindi, tutti possono imparare a suonare la batteria!
Programma indicativo
- Impostazione delle mani e postura sullo strumento
- Teoria e solfeggio ritmico
- Body-percussion
- Lettura e comprensione della partitura
- Scrittura della partitura
- Coordinazione
- Indipendenza
- Rudimenti
- Poliritmie
- Utilizzo del metronomo
- Esecuzione di passaggi (fill)
- Controllo delle dinamiche
- Comprensione di un brano musicale e della struttura
- Esecuzione di esercizi su base
- Esecuzione di brani su base
- Studio dei diversi generi musicali
- Improvvisazione
- Soli
-Per i più piccoli è previsto un corso di avvicinamento al mondo del ritmo tramite il gioco, l’ascolto, il canto e la scoperta degli strumenti a percussione.
Il corso prevede l’utilizzo di metodi/fotocopie e di esercizi scritti su pentagramma.
Ogni percorso didattico è a sé stante, in base alle esigenze, capacità ed età dell’allievo.